Nonostante da sempre Windows ci abbia abituato a poter fare tutto (o quasi!) da interfaccia grafica, per determinate operazioni o magari per andare più veloci nel lavoro quotidiano è possibile, o necessario, utilizzare i cosiddetti “shortcuts”, o tasti di scelta rapida o combinazioni di tasti che dir si voglia.
Si tratta, per l’appunto, di una combinazione di due o più tasti (spesso anche quelli del mouse) che eseguiti in sequenza compiono una determinata azione, che magari da realizzare con l’interfaccia grafica “punta e clicca” potrebbero richiedere più tempo. Il più celebre è sicuramente “CTRL + ALT + CANC” che blocca/sblocca o riavvia il computer, ma ne esistono moltissimi altri.
In questo articolo vediamo tutti gli shortcuts di Windows 10 che siamo riusciti a trovare, raggruppati per comodità in categorie. Notate che alcune combinazioni di tasti appaiono in più categorie, ma eseguono azioni diverse: ad esempio CTRL + PagSu esegue un’azione diverse se eseguito sul browser o su esplora risorse.
Hai bisogno di assistenza tecnica con Windows?
Scopri cosa possiamo fare per te.
1) Scorciatoie essenziali
| Combinazione di tasti | Azione |
|---|---|
| Ctrl + A | Seleziona tutto |
| Ctrl + C (o Ctrl + Ins) | Copia gli elementi selezionati negli appunti |
| Ctrl + X | Taglia gli elementi selezionati negli appunti |
| Ctrl + V (o Shift + Ins) | Incolla il contenuto degli appunti |
| Ctrl + Z | Annulla l'ultimo comando (inclusa l'eliminazione di un file) |
| Ctrl + Y | Ripristina un'azione annullata |
| Ctrl + Shift + N | Crea una nuova cartella |
| Alt + F4 | Chiude la finestra corrente |
| Ctrl + Del | Cancella gli elementi selezionati |
| Shift + Del | Cancella gli elementi selezionati senza passare dal cestino |
| F2 | Rinomina l'elemento selezionato |
| Esc | Chiude il task corrente |
| Alt + Tab | Passa da un'applicazione aperta all'altra |
| PrtScn | Copia negli appunti la schermata corrente |
| Tasto Windows + I | Apre le impostazioni di Windows |
| Tasto Windows + E | Apre esplora risorse |
| Tasto Windows + A | Apre il pannello delle notifiche |
| Tasto Windows + D | Mostra e nasconde il desktop |
| Tasto Windows + L | Blocca il sistema |
| Tasto Windows + V | Apre gli appunti |
| Tasto Windows + . | Apre il pannello delle emoticon |
| Tasto Windows + Shift + S | Cattura una parte delle schermo |
2) Scorciatoie per il Desktop
| Combinazione di tasti | Azione |
|---|---|
| Tasto Windows | Apre il menu Start |
| Ctrl + tasti freccia | Cambia le dimensioni del menu |
| Ctrl + Shift + Esc | Apre il task manager |
| Ctrl + Shift | Cambia il layout della tastiera |
| Alt + F4 | Chiude la finestra corrente |
| Ctrl + F5 (o Ctrl + R) | Fa il refresh della finestra corrente |
| Ctrl + Alt + Tab | Visualizza le applicazioni aperte |
| Ctrl + tasti freccia + Spazio | Selezione multipla di elementi sul desktop o su esplora risorse |
| Alt + Tab | Passa tra le varie applicazioni aperte |
| Alt + freccia sinistra | Torna indietro |
| Alt + freccia destra | Va avanti |
| Alt + Pagina su | Vai su di una pagina |
| Alt + Pagina giù | Vai giù di una pagina |
| Alt + Esc | Scorri le finestre aperte. |
| Alt + Spazio | Apre il menu contestuale della finestra attiva |
| Alt + F8 | Rivela la password digitata nella schermata |
| Shift + Click sull'applicazione | Apre una nuova istanza dell'applicazione |
| Ctrl + Shift + Click sull'applicazione | Apre l'applicazione come amministratore |
| Shift + tasto destro sull'applicazione | Mostra il menu della finestra per l'app dalla barra delle applicazioni |
| Ctrl + tasto sinistro | Sposta il cursore all'inizio della parola precedente |
| Ctrl + tasto destro | Sposta il cursore all'inizio della parola successiva |
| Ctrl + tasto giù | Sposta il cursore alla fine del paragrafo precedente |
| Ctrl + tasto su | Sposta il cursore all'inizio del paragrafo precedente |
| Ctrl + Shift + tasti freccia | Seleziona un blocco di testo |
| Shift + F10 | Apri il menu contestuale per l'elemento selezionato |
| F10 | Abilita la barra dei menu dell'app |
| Shift + tasti freccia | Selezione multipla di oggetti |
| Tasto Windows + X | Apri il menu Collegamento rapido |
| Tasto Windows + Numero (0-9) | Apri l'app in posizione numerica dalla barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + T | Scorri le app nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Alt + Numero (0-9) | Apre la Jump List dell'app in posizione numerica dalla barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + D | Visualizza e nasconde il desktop |
| Tasto Windows + M | Riduci a icona tutte le finestre |
| Tasto Windows + Maiusc + M | Ripristina le finestre ridotte a icona sul desktop |
| Tasto Windows + Home | Riduci a icona o massimizza tutto tranne la finestra del desktop attiva |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia su | Allunga la finestra del desktop nella parte superiore e inferiore dello schermo |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia giù | Ingrandisce o riduce a icona le finestre del desktop attive verticalmente mantenendo la larghezza |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia sinistra | Sposta la finestra attiva sul monitor a sinistra |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia destra | Sposta la finestra attiva sul monitor a destra |
| Tasto Windows + Freccia sinistra | Snap all'app o alla finestra a sinistra |
| Tasto Windows + Freccia destra | Snap all'app o alla finestra a destra |
| Tasto Windows + S (o Q) | Apri Cerca |
| Tasto Windows + Alt + D | Apre la data e l'ora nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Tab | Apri Visualizzazione attività |
| Tasto Windows + Ctrl + D | Crea nuovo desktop virtuale |
| Tasto Windows + Ctrl + F4 | Chiude il desktop virtuale attivo |
| Tasto Windows + Ctrl + Freccia destra | Passa al desktop virtuale a destra |
| Tasto Windows + Ctrl + Freccia sinistra | Passa al desktop virtuale a sinistra |
| Tasto Windows + P | Apri le impostazioni del progetto |
| Tasto Windows + A | Apri Centro operativo |
| Tasto Windows + I | Apri l'app Impostazioni |
| Backspace | Torna alla home page dell'app Impostazioni |
3) Scorciatoie per il File Explorer
| Combinazione di tasti | Azione |
|---|---|
| Tasto Windows + E | Apri Esplora file |
| Alt + D | Seleziona la barra degli indirizzi |
| Ctrl + E (o F) | Seleziona la casella di ricerca |
| Ctrl + N | Apri una nuova finestra |
| Ctrl + W | Chiude la finestra attiva |
| Ctrl + F (o F3) | Avvia la ricerca |
| Ctrl + Maiusc + E | Espande tutte le cartelle dall'albero nel riquadro di navigazione |
| Ctrl + rotellina del mouse | Cambia la visualizzazione del file e della cartella |
| Ctrl + Maiusc + N | Crea una nuova cartella sul desktop o su Esplora file |
| Ctrl + L | Focus sulla barra degli indirizzi |
| Ctrl + Maiusc + Numero (1-8) | Modifica la visualizzazione della cartella |
| Alt + P | Visualizza il pannello di anteprima |
| Alt + Invio | Apri le impostazioni delle proprietà per l'elemento selezionato |
| Alt + Freccia destra | Visualizza la cartella successiva |
| Alt + Freccia sinistra (o Backspace) | Visualizza la cartella precedente |
| Alt + Freccia su | Per salire di un livello nel percorso della cartella |
| F11 | Cambia la modalità a schermo intero della finestra attiva |
| F2 | Rinomina l'elemento selezionato |
| F4 | Sposta lo stato attivo sulla barra degli indirizzi |
| F5 | Aggiorna la vista corrente |
| F6 | Scorre gli elementi sullo schermo |
| Home | Scorri fino alla parte superiore della finestra |
| Fine | Scorri fino in fondo alla finestra |
Hai bisogno di un sistema di backup efficiente e sicuro?
Scopri cosa possiamo fare per te.
4) Scorciatoie per le impostazioni
| Combinazione di tasti | Azione |
|---|---|
| Ctrl + Tab | Avanza tra le schede |
| Ctrl + Maiusc + Tab | Torna indietro tra le schede |
| Ctrl + numero della scheda | Salta alla posizione della scheda |
| Maiusc + Tab | Torna indietro nelle impostazioni |
| Barra spaziatrice | Seleziona o deseleziona l'opzione |
| Backspace | Apre l'app a un livello della cartella nella finestra di dialogo Apri o Salva con nome |
| Tasti freccia | Selezionare un pulsante dell'impostazione attiva |
5) Scorciatoie per il prompt dei comandi
| Combinazione di tasti | Azione |
|---|---|
| Ctrl + A | Seleziona tutto il contenuto della riga corrente |
| Ctrl + C (o Ctrl + Inserisci) | Copia gli elementi selezionati negli appunti |
| Ctrl + V (o Maiusc + Inserisci) | Incolla il contenuto dagli appunti |
| Ctrl + M | Avvia la modalità contrassegno |
| Ctrl + Freccia su | Sposta lo schermo in alto di una riga |
| Ctrl + tasto freccia giù | Sposta lo schermo in basso di una riga |
| Ctrl + F | Apre la ricerca del prompt dei comandi |
| Tasti freccia sinistra o destra | Spostano il cursore a sinistra oa destra nella riga corrente |
| Tasti freccia su o giù | Scorrono la cronologia dei comandi della sessione corrente |
| Pagina su | Sposta il cursore di una pagina su |
| Pagina giù | Sposta il cursore di una pagina in basso |
| Ctrl + Home | Scorri fino alla parte superiore della console |
| Ctrl + Fine | Scorri fino alla parte inferiore della console |
6) Scorciatoie per Microsoft Edge
| Combinazione di tasti | Azione |
|---|---|
| Ctrl + Maiusc + B | Mostra o nasconde la barra dei preferiti |
| Alt + Maiusc + B | Concentrati sul primo elemento nella barra dei preferiti |
| Ctrl + D | Salva la scheda come preferita |
| Ctrl + Maiusc + D | Salva le schede aperte come preferite all'interno di una nuova cartella |
| Alt + D (o Ctrl + L o F4) | Seleziona l'URL nella barra degli indirizzi da modificare |
| Ctrl + E (o Ctrl + K) | Avvia la ricerca nella barra degli indirizzi |
| Alt + E (o Alt + F o F10 + Invio) | Apre il menu Impostazioni (a tre punti) |
| Ctrl + F (o F3) | Apre la funzione Trova nella pagina |
| Ctrl + G | Scorre le corrispondenze di ricerca nella barra di ricerca |
| Ctrl + Maiusc + G | Inverti il ciclo tra le corrispondenze di ricerca nella barra di ricerca |
| Ctrl + H | Apre la pagina Cronologia in una nuova scheda |
| Ctrl + Maiusc + I (o F12) | Apre la console Strumenti per sviluppatori |
| Alt + Maiusc + I | Apre l'esperienza Invia feedback |
| Ctrl + J | Apre la pagina Download in una nuova scheda |
| Ctrl + Maiusc + K | Crea un duplicato della scheda |
| Ctrl + Maiusc + L | Incolla e cerca o Incolla e vai |
| Ctrl + M | Disattiva l'audio della scheda corrente |
| Ctrl + Maiusc + M | Accedi come un altro utente nel browser o usa l'utente Ospite |
| Ctrl + N | Apre una nuova scheda in una nuova finestra |
| Ctrl + Maiusc + N | Apre una nuova finestra |
| Ctrl + O | Avvia finestra di dialogo Apri |
| Ctrl + Maiusc + O | Apre la pagina di gestione dei Preferiti |
| Ctrl + P | Stampa la pagina corrente |
| Ctrl + Maiusc + P | Apre le impostazioni di stampa per stampare la pagina |
| Ctrl + R (o F5) | Ricarica la pagina corrente |
| Ctrl + Maiusc + R (o Maiusc + F5) | Ricarica la pagina, ignorando il contenuto memorizzato nella cache |
| Ctrl + S | Salva la pagina caricata |
| Ctrl + T | Apre una nuova scheda e passa a una nuova scheda |
| Ctrl + Maiusc + T | Riapri l'ultima scheda chiusa e passa alla scheda |
| Alt + Maiusc + T | Focus sul primo elemento nella barra degli strumenti |
| Ctrl + U | Visualizza il codice sorgente della pagina |
| Ctrl + Maiusc + U | Controlla la funzione Leggi ad alta voce |
| Ctrl + Maiusc + V | Incolla senza includere la formattazione |
| Ctrl + W (o Ctrl + F4) | Chiude la scheda corrente |
| Ctrl + Maiusc + W | Chiude la finestra e le schede correnti |
| Ctrl + Maiusc + Y | Apri la funzione Raccolte |
| Ctrl + 0 | Ripristina l'impostazione del livello di zoom |
| Ctrl + 1, 2, ... 8 | Passa a una scheda aperta specifica |
| Ctrl + 9 | Passa all'ultima scheda della finestra |
| Ctrl + Invio | Aggiungi "www". al link che hai digitato |
| Ctrl + Tab (o Ctrl + PgDn) | Passa alla successiva scheda aperta |
| Ctrl + Maiusc + Tab | Passa alla scheda aperta precedente |
| Ctrl + Più (+) | Ingrandisci |
| Ctrl + Meno (-) | Rimpicciolisci |
| Ctrl + \ (PDF) | Alterna il PDF tra adatta alla pagina o adatta alla larghezza |
| Ctrl + [ (PDF) | Ruota PDF in senso antiorario di 90 gradi |
| Ctrl + ] (PDF) | Ruota PDF in senso orario di 90 gradi |
| Ctrl + Maiusc + Canc | Apre le opzioni di cancellazione dei dati di navigazione |
| Alt (o F10) | Focus sul pulsante Impostazioni (tre punti) |
| Alt + Freccia sinistra | Torna indietro |
| Alt + Freccia destra | Vai avanti |
| Alt + Home | Apre la home page |
| Alt + F4 | Chiude la finestra corrente |
| F1 | Apre la pagina della Guida |
| F6 | Passa al riquadro successivo |
| Maiusc + F6 | Sposta lo stato attivo al riquadro precedente |
| F7 | Abilita o disabilita la navigazione con cursore |
| F9 | Entra o esci da Lettore immersivo |
| Maiusc + F10 | Apre il menu contestuale del browser |
| F11 | Entra a schermo intero |
| Esc | Interrompi il caricamento della pagina, chiudi la finestra di dialogo o chiudi il popup |
| Barra spaziatrice (o PgDn) | Scorri la pagina web una schermata alla volta |
| Maiusc + barra spaziatrice (o PgUp) | Scorri la pagina web una schermata alla volta |
| Tab | Vai al punto di tabulazione successivo |
| Maiusc + Tab | Vai al punto di tabulazione precedente |
| Home | Scorre fino all'inizio della pagina o sposta lo stato attivo della tastiera sul primo elemento del riquadro |
| Fine | Scorre fino alla fine della pagina o sposta lo stato attivo della tastiera sull'ultimo elemento del riquadro |
7) Scorciatoie del tasto Windows
| Combinazione di tasti | Azione |
|---|---|
| Tasto Windows | Apre il menu Start |
| Tasto Windows + A | Apri Centro operativo |
| Tasto Windows + S (o Q) | Apri Cerca |
| Tasto Windows + D | Visualizza e nascondi il desktop |
| Tasto Windows + L | Blocca il computer |
| Tasto Windows + M | Riduci a icona tutte le finestre |
| Tasto Windows + B | Imposta l'area di notifica della messa a fuoco nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + C | Avvia l'app Cortana |
| Tasto Windows + F | Avvia l'app Feedback Hub |
| Tasto Windows + G | Avvia l'app della barra di gioco |
| Tasto Windows + Y | Cambia input tra desktop e Mixed Reality |
| Tasto Windows + O | Blocca l'orientamento del dispositivo |
| Tasto Windows + T | Scorri le app nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Z | Cambia input tra l'esperienza desktop e Windows Mixed Reality |
| Tasto Windows + J | Imposta lo stato attivo su un suggerimento per Windows 10 quando applicabile |
| Tasto Windows + H | Apri la funzione di dettatura |
| Tasto Windows + E | Apri Esplora file |
| Tasto Windows + R | Apri comando Esegui |
| Tasto Windows + K | Apri Impostazioni di connessione |
| Tasto Windows + X | Apre il menu Collegamento rapido |
| Tasto Windows + V | Apri il cestino Appunti |
| Tasto Windows + W | Apre l'area di lavoro di Windows Ink |
| Tasto Windows + U | Apri le impostazioni di accesso facilitato |
| Tasto Windows + P | Apri le impostazioni del progetto |
| Tasto Windows + Ctrl + Invio | Apri Assistente vocale |
| Tasto Windows + Più (+) | Ingrandisci usando la lente d'ingrandimento |
| Tasto Windows + Meno (-) | Rimpicciolire utilizzando la lente di ingrandimento |
| Tasto Windows + Esc | Esci ingranditore |
| Tasto Windows + Virgola (,) | Sbircia temporaneamente il desktop |
| Tasto Windows + tasto freccia su | Ingrandisce le finestre dell'app |
| Tasto Windows + tasto freccia giù | Riduci a icona le finestre dell'app |
| Tasto Windows + Home | Riduci a icona o massimizza tutto tranne la finestra del desktop attiva |
| Tasto Windows + Maiusc + M | Ripristina le finestre ridotte a icona sul desktop |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia su | Allunga la finestra del desktop nella parte superiore e inferiore dello schermo |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia giù | Ingrandisce o riduce a icona le finestre attive verticalmente mantenendo la larghezza |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia sinistra | Sposta la finestra attiva sul monitor a sinistra |
| Tasto Windows + Maiusc + Freccia destra | Sposta la finestra attiva sul monitor a destra |
| Tasto Windows + tasto freccia sinistra | Snap all'app o alla finestra a sinistra |
| Tasto Windows + tasto freccia destra | Aggancia l'app o la finestra a destra |
| Tasto Windows + Numero (0-9) | Apri l'app in posizione numerica nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Maiusc + Numero (0-9) | Apri un'altra istanza dell'app nella posizione del numero nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Ctrl + Numero (0-9) | Passa all'ultima finestra attiva dell'app nella posizione del numero nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Alt + Numero (0-9) | Apri Jump List dell'app in posizione numerica nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Ctrl + Maiusc + Numero (0-9) | Apre un'altra istanza come amministratore dell'app nella posizione del numero nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Ctrl + Barra spaziatrice | Modifica l'opzione di input selezionata in precedenza |
| Tasto Windows + barra spaziatrice | Cambia il layout della tastiera e la lingua di input |
| Tasto Windows + Tab | Apri Visualizzazione attività |
| Tasto Windows + Ctrl + D | Crea un desktop virtuale |
| Tasto Windows + Ctrl + F4 | Chiude il desktop virtuale attivo |
| Tasto Windows + Ctrl + Freccia destra | Passa al desktop virtuale a destra |
| Tasto Windows + Ctrl + Freccia sinistra | Passa al desktop virtuale a sinistra |
| Tasto Windows + Ctrl + Maiusc + B | Riattiva il dispositivo quando lo schermo è nero o vuoto |
| Tasto Windows + PrtScn | Cattura uno screenshot completo nella cartella "Screenshots" |
| Tasto Windows + Maiusc + S | Crea parte dello screenshot dello schermo |
| Tasto Windows + Maiusc + V | Scorre le notifiche |
| Tasto Windows + Ctrl + F | Apri cerca il dispositivo su una rete di dominio |
| Tasto Windows + Ctrl + Q | Apri Quick Assist |
| Tasto Windows + Alt + D | Apre la data e l'ora nella barra delle applicazioni |
| Tasto Windows + Punto (.) | Apri il pannello emoji |
Hai bisogno di assistenza tecnica Hardware o Software?
Scopri cosa possiamo fare per te.
